Se tuo figlio fa più i capricci in tua presenza, non vederlo come una negativa. Anzi, è più che positivo.
Ti è mai capitato di sentire le insegnanti del tuo bambino dire che si comporta bene a scuola ed è molto educato? Quasi non ci credi perché tuo figlio a casa si comporta diversamente! Secondo una ricerca condotta presso l’Università di Washington, i capricci aumentano quando c’è la mamma e se lei è nella stessa stanza, i capricci aumentano di più.
Cosa rivelano gli esperti
Lo studio si è basato sull’analisi di comportamento dei bambini in 500 famiglie. Si è visto chiaramente che i capricci aumentano in presenza della mamma. Se la mamma invece non c’è, i bambini sono molto più obbedienti.
Perchè i bambini fanno molti più capricci quando c’è la mamma?
Questo accade perché i piccoli sono molto più legati alla mamma. Seppur piccoli, sanno che una mamma perdona tutti i loro capricci e i loro comportamenti scorretti. Il rapporto tra mamma e figlio è così stretto e forte che i bambini sentono di poter essere se stessi. Sono consapevoli di essere amati e accettati anche quando sbagliano.
Solitamente i bambini prendono i capricci quando si sentono nervosi, stanchi, arrabbiati. In questi casi hanno bisogno di ricevere più attenzioni ed essere coccolati. In realtà il capriccio è una richiesta di protezione e affetto da parte della persona che più amano.
Un atteggiamento positivo
Fare più capricci in presenza della mamma è anche un meccanismo sano. Se questo accade con tuo figlio, il bambino riuscirà a controllarsi meglio in altri contesti: “un bambino che si permette di fare i capricci solamente a casa con la propria mamma è un bambino che a scuola si comporterà bene, e allo stesso modo sarà buono e giudizioso negli altri contesti“.